10,00€ – 12,00€
Descrizione
Domenica 23 marzo 2025 dalle ore 15:00 alle 16:30
per il ciclo di visite guidate “Milano e la Storia”:
“Milano prima di Milano”
Breve storia della città dai Celti alle soglie del Medioevo
Milano ha una storia millenaria, che l’ha vista sempre protagonista come una delle città
più importanti e potenti d’Europa.
In una passeggiata a ritroso nel tempo tra le vie più nascoste e tranquille del centro di Milano, ripercorreremo la sua storia più antica, fin dalla mitica fondazione da parte del re dei Celti Belloveso, che si stanziò a Medhelan seguendo una profezia della Dea Belisama.
Seguiremo poi lo sviluppo di Mediolanum, importante località romana diventata splendida capitale dell’Impero dal III secolo d.C.: le antiche vestigia delle mura, del palazzo imperiale e del Circo sono ancora visibili, seppure spesso nascoste e sconosciute ai più; di esse rimane un perenne ricordo nella toponomastica cittadina.
Termineremo il nostro itinerario al Broletto in piazza Mercanti per immaginare la vita all’epoca dei Comuni, tra le botteghe degli artigiani, le corporazioni degli antichi mestieri e le stravaganti pene inflitte ai condannati.
Ritrovo alle ore 14:45 davanti alla chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore (Corso Magenta 15, Milano – M1 e M2 Cadorna).
Costo: EUR12 intero – EUR10 Convenzione ViviAdriano
ATTENZIONE!
L’itinerario si svolgerà a piedi in esterno e sarà effettuato anche in caso di maltempo, salvo condizioni meteo particolarmente avverse. L’itinerario terminerà in Piazza Mercanti.
Prenotazione obbligatoria salvo esaurimento posti. Comprensivo della guida professionista abilitata e del sistema di microfonaggio al raggiungimento di dieci partecipanti.
Prenotazioni: anche con carta di credito, PayPal e Satispay su www.observando.it 331.6011332 (anche via Whatsapp) – info@observando.it – www.facebook.com/observando.it
Informazioni aggiuntive
Tipo | Intero, Convenzione |
---|