Sabato 22 novembre 2025 dalle ore 10:15 alle 11:45 per il ciclo di visite guidate “Le grandi Mostre”:
“M.C. Escher. Tra Arte e Scienza”
A dieci anni dall’ultima esposizione milanese, il MUDEC dedica una grande mostra a Maurits Cornelis Escher (1898–1972), celeberrimo artista olandese che continua ad affascinare il grande pubblico con uno stile unico e inconfondibile.
Con oltre 90 opere tra incisioni, litografie e disegni, l’esposizione indaga il complesso rapporto tra Escher e l’arte islamica, scoperta in Spagna nel 1936: simmetrie, intrecci e decorazioni che hanno ispirato le sue visioni, trasformando semplici motivi ornamentali in sorprendenti universi grafici.
Le sue immagini giocano con lo spazio e con i punti di vista, fondendo arte e matematica: le celebri architetture impossibili, i giochi tra positivo e negativo, le tassellature, i cicli metamorfici sfidano la logica e invitano a superare i confini del pensiero ordinario.
Attraverso installazioni interattive, video e materiali d’archivio, saremo invitati a entrare nel laboratorio creativo di Escher: un’occasione imperdibile per chi vuole lasciarsi sorprendere e guardare il mondo con occhi nuovi.
Ritrovo: h10.00 all’ingresso del Mudec, via Tortona 56 (M2 P.ta Genova; M4 California o Coni Zugna)
Costo: Intero EUR26,00 – Convenzione ViviAdriano EUR24,00
ATTENZIONE!
Per questa visita è attivo solo il pagamento anticipato al momento della prenotazione, non è possibile pagare in contanti al momento della visita; in caso di rinuncia senza sostituzione sarà trattenuto il costo del biglietto, pari ad EUR16,00.
Prenotazione obbligatoria salvo esaurimento posti. Comprensivo della guida professionista abilitata, prenotazione, biglietto di ingresso e microfonaggio.
Prenotazioni: anche con carta di credito, PayPal e Satispay su www.observando.it 331.6011332 (anche via Whatsapp) – info@observando.it – www.facebook.com/observando.it